Tortona Design Week 2025: un’edizione straordinaria di innovazione e sperimentazione
Dal 7 al 13 aprile 2025, il quartiere Tortona si trasformerà in un epicentro di creatività e innovazione, ospitando la Tortona Design Week in un’edizione straordinaria dal titolo “Design rEvolution: Connessioni Creative”. Un evento che celebra il potere delle connessioni nel mondo del design, mettendo in dialogo discipline, idee e visioni per dare vita a una settimana ricca di scoperte e ispirazioni.
Design come Dialogo: Tecnologia, Creatività e Impatto Sociale
La Tortona Design Week 2025 si presenta come un vero e proprio laboratorio dinamico, dove il design non è più concepito come un atto isolato, ma come un dialogo continuo tra tecnologia, creatività e impatto sociale. Con un’attenzione particolare alla sostenibilità, l’evento esplorerà le nuove frontiere estetiche e funzionali del design, superando i confini disciplinari e proponendo linguaggi innovativi. Il tema scelto quest’anno, “Design rEvolution: Connessioni Creative”, si inserisce perfettamente in questo spirito di evoluzione, invitando i partecipanti a riflettere sul ruolo che il design può avere nel plasmare un futuro più connesso e sostenibile.
I Protagonisti della Design rEvolution
Molti i brand e i designer che parteciperanno a questa edizione speciale. Ploom*, leader nel settore del tabacco riscaldato, presenterà “Connected Sensations”, un’esperienza emozionale e sensoriale che esplora il design come narrazione coinvolgente. Lo spazio espositivo di via Tortona 32 ospiterà sei artisti della Ploom Design House, impegnati nell’esplorazione del design esperienziale attraverso installazioni interattive e suggestioni digitali. Dopo il successo dello scorso anno, Ploom torna con un viaggio che unisce arte digitale, effetti interattivi e un’estetica sofisticata.
Un altro protagonista di rilievo sarà Konzepthaus, che inaugurerà il progetto “Haus of Automotive”, dedicato al futuro della mobilità. Il programma include la CMF Conference del 7 aprile, una giornata dedicata alla UX, all’Italian design, alla car culture e al future of luxury l’8 aprile, e le esposizioni esclusive dei marchi partner Zeekr e Lotus a partire dal 9 aprile.
Hilti, per la prima volta al Fuorisalone, presenterà l’Hilti Hero Hub, uno spazio interattivo che fonde arte e tecnologia, raccontando la missione di “Making Construction Better” e mettendo in luce il ruolo dei Makers nella trasformazione sostenibile del settore edilizio. L’installazione sarà un’occasione per scoprire come l’innovazione possa nobilitare il mondo delle costruzioni, grazie a una serie di talk ispirazionali e dimostrazioni pratiche.
Un’Offerta Creativa e Diversificata
La Tortona Design Week 2025 non si limita a questi eventi di punta. Numerosi altri brand e designer contribuiranno a rendere ancora più ricca l’offerta espositiva, come Ombra, che esplorerà nuove frontiere del design outdoor, Lechler Spa con “Color Design – The Way of Living Emotions” che trasformerà il colore in un’esperienza emozionale, e KIWI Vapor, che rivoluzionerà il vaping con un design sofisticato e prestazioni elevate.
Un altro punto di riferimento del Tortona Design District, nhow Milano, ospiterà la conferenza stampa ufficiale e offrirà i suoi spazi per installazioni artistiche, confermando il proprio ruolo di hub creativo dove moda, arte e innovazione si incontrano.
Impatto Sociale e Responsabilità: Il Progetto “Foret des Signes”
Non solo design, ma anche cambiamento sociale. La Tortona Design Week 2025 ospiterà il progetto “Foret des Signes – Conception pour Benin”, un’installazione simbolica che vuole sensibilizzare sul tema della povertà e della responsabilità sociale. Realizzato in collaborazione con l’Associazione L’Abbraccio, il progetto vedrà la realizzazione di una panchina simbolo di incontro e condivisione, ma anche il coinvolgimento di giovani illustratori che, nei mesi successivi, daranno vita a strumenti visivi per trasformare gli spazi dell’ospedale pediatrico di Sokpontà, in Benin, creando un ambiente più accogliente e stimolante per i piccoli pazienti.
Un Futuro di Connessioni e Innovazione
La Tortona Design Week 2025 non è solo una vetrina di innovazione e creatività, ma un vero e proprio motore di cambiamento sociale. Il design diventa un linguaggio capace di connettere idee, culture e soluzioni concrete per costruire un futuro migliore.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale della Tortona Design Week: www.tortonadesignweek.com.
Non perdere l’occasione di essere parte della rEvolution del design, dove il futuro non si aspetta, si progetta!