Amami e Amami Ancora: l’eccellenza della pizza senza lievito e della cucina mediterranea a Milano
A Milano, in via Amerigo Vespucci 1, da ormai dieci anni un ristorante pizzeria dal nome dolce e accogliente – Amami – è diventato punto di riferimento per gli amanti della buona cucina. Nata dall’idea e dalla passione dei coniugi Cristiana Serafini e Mauro Rossetto, questa realtà gastronomica si è distinta fin da subito per una proposta unica: pizza completamente priva di lievito, realizzata con ingredienti di qualità, altamente digeribile, friabile e sorprendentemente gustosa.
Nel 2024, il sogno di Cristiana e Mauro si è ampliato con l’apertura di una seconda location, Amami Ancora, in via Lazzaro Papi 14. Un ambiente elegante ma conviviale, arredato con gusto dal noto designer milanese Andrea Langhi, che interpreta l’essenza di Milano con stile raffinato ma accessibile.
Impasti d’autore e farine pregiate
Il segreto del successo di Amami risiede negli impasti artigianali, preparati ogni giorno con un’accurata selezione di farine: Senatore Cappelli, Farro, Integrale, Canapa, Grano Saraceno e Grano Arso. Ognuna regala un profilo aromatico distinto, in una base che si presenta con una forma particolare, simile a una lingua, elemento distintivo che cattura subito l’attenzione.
La filosofia di Amami e Amami Ancora è chiara: esaltare il gusto attraverso ingredienti stagionali e genuini, provenienti da produttori italiani selezionati personalmente da Cristiana e Mauro, che girano l’Italia alla ricerca dell’eccellenza: birre, olii, salumi, agrumi in polvere, vini e amari, tutto rigorosamente artigianale.
Un menù che racconta la cucina mediterranea
Oltre alla pizza, il menù di Amami propone una “Piccola Cucina” fatta di piatti curati nel dettaglio, dallo chef interno che prepara pane, pasta e dolci.
Tra i must:
– Raviolo Amami con farina Senatore Cappelli, burro d’alpeggio, salvia croccante, raspadura di Grana Lodigiana e tartufo nero estivo
– Cotoletta di vitella alla milanese, croccante e dorata al punto giusto
– Burger Amami di Fassona Piemontese con fonduta di Taleggio DOP e patate chips fatte in casa
L’offerta si amplia poi con sfiziosità gourmet, come:
– Crocchette di patate con cuore di mozzarella di Bufala DOP
– Bastoncini di risotto allo zafferano con crema di Parmigiano Burger di Madama Bianca con speck dell’Alto Adige e Gorgonzola Croce
E per i più golosi, i dessert non sono da meno: dal famoso Amamisù (tiramisù della casa con Nutella e Pavesini), al sorbetto al limone mantecato al basilico, fino alla torta di mele della Chef.
Le pizze che hanno conquistato Milano
Le pizze di Amami sono vere e proprie esperienze sensoriali. Tra le più amate:
– Milano da Bere: salsa di pomodoro, mozzarella, salame piccante e peperoncino
– Amami 2015: fiordilatte, prosciutto crudo di Parma DOP e profumo di tartufo

Aperitivi, brunch e un beverage da intenditori
Amami è aperto tutti i giorni, dalla mattina alla sera, con proposte pensate per ogni momento: dagli aperitivi gourmet con sfiziosità e cocktail creativi, ai brunch del weekend, dove protagoniste sono uova, focacce senza lievito, pancake e dolci fatti in casa.
Un’accoglienza tutta milanese
In entrambe le sedi, il cuore del progetto è sempre lo stesso: accoglienza, passione e qualità. Ogni cliente è accolto con calore e professionalità in un’atmosfera familiare ma ricercata. Amami e Amami Ancora sono luoghi dove ci si sente coccolati, dove si può riscoprire il piacere della tavola in modo consapevole, tra sapori autentici e attenzioni sincere.
“La qualità è l’unico investimento che non fallirà mai”, afferma Cristiana Serafini.
E a giudicare dal successo dei due locali, è proprio così.
📍 Amami
Via Amerigo Vespucci 1 – Milano
📞 Tel. 02 655 60388
📍 Amami Ancora
Via Lazzaro Papi 14 – Milano
📞 Tel. 02 9295 8338
👉 Per chi cerca una pizza fuori dal comune, piatti pieni di carattere e un’esperienza di gusto memorabile, Amami è una promessa mantenuta.