La pizza del giorno dopo: un’occasione per combattere lo spreco alimentare
La pizza è molto più di un piatto: è un simbolo della convivialità italiana, del calore familiare, della tradizione e del buon vivere. Ma in un’epoca in cui ogni gesto può (e deve) contribuire a un futuro più sostenibile, anche una semplice fetta di pizza avanzata può trasformarsi in un’azione concreta contro lo spreco alimentare.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra il 5 giugno con il tema “Una sola Terra”, i Fratelli Coppola – la catena di ristorazione partenopea fondata da Katia, Ciro e Antonio – lanciano un messaggio chiaro: la pizza del giorno dopo è una risorsa da valorizzare, non uno scarto da dimenticare. Ecco perché propongono una serie di consigli pratici per trasformare gli avanzi in un piccolo rito di gusto e sostenibilità.
Spreco alimentare: una sfida ancora aperta
Secondo un’indagine FIPE-Confcommercio e Comieco, solo il 15,5% degli italiani chiede la doggy bag al ristorante, nonostante quasi tutti gli esercizi siano pronti a fornirla. Nei locali dei Fratelli Coppola, la doggy bag non solo è accettata: è incoraggiata. E viene vista come il primo passo per trasformare la pizza avanzata in una nuova occasione di piacere.
I consigli di Fratelli Coppola per la pizza del giorno dopo
Ecco come dare nuova vita alla pizza del giorno prima, riducendo gli sprechi e valorizzando ogni ingrediente con un tocco di creatività:
1. Mai lasciare la pizza nel cartone
Il cartone trattiene l’umidità e rovina la consistenza della pizza. Per conservarla correttamente: dividila in porzioni. Avvolgila nella pellicola alimentare e poi in un foglio di alluminio. Oppure usa un contenitore ermetico e riponila in frigo. Così si preservano sapore e fragranza.
2. Scaldarla nel modo giusto
Niente microonde! Il metodo consigliato: in padella antiaderente, a fuoco basso, con coperchio. In alternativa, in forno statico a 180°C per 6-8 minuti. Questo restituisce alla pizza la sua croccantezza, come appena sfornata.
3. Aggiungere un topping fresco
Un tocco di freschezza può fare la differenza. Alcune idee: basilico, rucola, origano. Pomodorini freschi e una spolverata di parmigiano. Burrata o altri formaggi freschi. Olive, funghi sott’olio, ingredienti di stagione. Spazio alla fantasia!
4. Sperimenta e reinventa
Pizza avanzata = base per nuovi piatti! Ad esempio: usala come tortilla e farciscila con pollo grigliato, avocado e salsa yogurt. Tagliala a pezzetti, uniscila a uova sbattute e crea una frittata di pizza dorata e saporita. Perfetta per una pausa pranzo creativa o una merenda alternativa.
5. Congelamento intelligente
Se non la mangi subito, congelala in monoporzioni, ben protetta. Al momento giusto, potrai riscaldarla in forno e ritrovare gusto e fragranza. Una scorta salva-pasto da tenere sempre pronta!
Tradizione napoletana, visione sostenibile
Con sedi da Milano a Como, passando per Cantù e Bergamo, i Fratelli Coppola portano avanti una missione doppia: offrire un’esperienza gastronomica napoletana autentica e contribuire a una cultura del cibo più etica, consapevole e sostenibile.
Perché anche una semplice fetta di pizza può fare la differenza, se trattata con rispetto. E la cucina, quando incontra la responsabilità, diventa uno strumento potente di cambiamento.
📍Tutti i ristoranti Fratelli Coppola:
Milano, Via Alfredo Cappellini 23
Bergamo, Via Andrea Previtali 29
Como Lago, Piazza Domenico Croggi 10
Cantù Asnago, Piazzale della Stazione 2