Pizzeria La Baia: eccellenza, tradizione, creatività e gusto dal 1969 nel cuore di Milano
A Milano, a pochi passi da Piazza Cinque Giornate, in via Benvenuto Cellini 3, la Pizzeria La Baia rappresenta da oltre cinquant’anni un punto di riferimento per gli amanti della vera pizza artigianale.
La Baia nasce nel 1969 dalla storia d’amore tra i coniugi Laura e Paolo Longhi: Paolo ha l’idea di aprire un ristorante, e sceglie la pizzeria come dedica a sua moglie, da sempre appassionata di pizza. Nasce così il locale, con l’obiettivo di offrire cibi originali dalla qualità eccellente e accogliere i clienti con calore e attenzione. Nel corso di questi lunghi anni, La Baia è diventata famosa per la pizza, i piatti e l’atmosfera confortevole e gioviale. Oggi, questa storica pizzeria milanese continua a coniugare tradizione e innovazione, grazie alla passione e all’impegno di Sabrina Longhi e Leo Matarrese, pizzaiolo del locale da ben 43 anni che continuano ad accogliere con entusiasmo e cortesia la clientela, preservando gli elevati standard qualitativi del menù.
La location, ampia e luminosa, conta quasi 80 coperti, compresi i tavoli allestiti nel dehor esterno.

Alla Pizzeria La Baia, ogni pizza è preparata con cura per rispondere alle diverse esigenze dei clienti, offrendo una varietà di gusti, consistenze e impasti che fanno la differenza. Tra le preferite del pubblico c’è la Pizza con Due Gusti, una soluzione perfetta per chi vuole assaggiare due sapori diversi sulla stessa base, e naturalmente l’intramontabile Padellino, versione croccante e profumata della pizza in teglia, resa unica dalla lievitazione extra di ben otto ore rispetto all’impasto classico. A questa specialità si aggiunge ora una nuova, gustosa idea: le Tapas Padellini, perfette da condividere, proposte in tre varianti ispirate alle cucine regionali italiane.
Nel menù ci sono anche piatti che hanno fatto la storia della pizzeria negli anni ’80, come la pizza Orchidea con mozzarella di fiordilatte, brie, prosciutto cotto e prezzemolo, accompagnati dagli intramontabili semifreddi al torroncino e tartufo nero.
Tra le novità più originali spiccano le pizze dolci nel padellino, vere e proprie coccole da forno a legna:
– L’Esagerato: calzone con crema di nocciola, caramellato con burro e zucchero di canna, servito con lamponi o frutti rossi
– L’Imbarazzo: calzone con crema al cioccolato fondente, pere, cannella e topping al cioccolato amaro
Pizze ispirate ai primi piatti e nuove proposte per tutti i gusti
C’è innovazione anche nel cuore del menù, con pizze ispirate a piatti iconici della cucina italiana:
– Carbonara Style: guanciale, pecorino romano, uovo all’occhio di bue e mozzarella di fiordilatte
– Sembra la Norma: melanzane, mozzarella di bufala, pomodoro, ricotta e parmigiano
– Al Forno: pomodoro, mozzarella, uovo sodo, ricotta e salame piccante
Una menzione speciale merita la Pizza Brasiliana, scherzosamente ribattezzata Pizza Sorbetto per la sua leggerezza: sottile, croccante e ispirata al concetto delle pennette all’arrabbiata da gustare a fine serata, è così delicata che conquista anche a fine pasto.

Per chi cerca alternative senza glutine, arriva il nuovo impasto al grano saraceno, completamente gluten free, cotto in padella di alluminio per evitare contaminazioni, proposto anche nella versione Top con prosciutto crudo d’Osvaldo e burratina fresca.
Non manca l’attenzione al mondo vegetariano, con la nuova Green Version: zucchine, fiori di zucca, mentuccia, granella di pistacchio, crescenza e mozzarella di fiordilatte.
Esperienze gastronomiche e segreti di famiglia
Alla Pizzeria La Baia si tramanda ancora la ricetta segreta dell’impasto, preparato ogni giorno da Sabrina secondo la tradizione del padre. Leo, con la sua manualità raffinata, si occupa poi della stesura e della farcitura.
L’impasto a lunga lievitazione biologica viene lavorato artigianalmente per dare vita a diversi formati, e proprio per tramandare questa sapienza manuale,
Anche nella preparazione degli ingredienti si mantiene viva la tradizione: il pomodoro viene ancora passato a mano e le farciture sono spesso aggiunte a crudo, per esaltare i profumi e la qualità delle materie prime selezionate.
Quattro stili di pizza da un solo impasto
L’unicità di La Baia risiede nella capacità di ottenere quattro tipologie di pizza a partire dallo stesso impasto, frutto di una lunga sperimentazione e di una manualità raffinata:
– Partenopea: stesura tipica del Sud Italia, soffice, con bordo alto e ben alveolato.
– Classica alla milanese: sottile, croccante, friabile, con bordo appena accennato.
– Padellino: lavorato e cotto all’interno di una teglia, con lievitazione prolungata.
– A Petalo: senza mozzarella, molto sottile ed estesa, simile a un petalo di rosa.
Durante la settimana, il ristorante organizza su richiesta degustazioni di pizze inedite a tema, con prodotti freschi e stagionali.
Oltre la pizza: i piatti della cucina di La Baia
Chi pensa che La Baia sia “solo pizza” si sbaglia: il menù propone anche piatti caldi e freddi, ideali sia per un pranzo veloce che per una cena completa. Le parole chiave sono semplicità e qualità, con una selezione di ingredienti italiani di eccellenza.
Ogni piatto è infatti realizzato con cucina espressa e ingredienti selezionati: farina Petra, olio extra vergine Le Pupille, Gran Biscotto Gourmet, mozzarella artigianale di Andria, prosciutto crudo D’Osvaldo, e Parmigiano Reggiano del Caseificio Gennari.
Pizzeria La Baia non è solo un ristorante: è un pezzo di storia milanese che continua a reinventarsi senza dimenticare le proprie radici. Una sosta qui è un viaggio nel tempo e nei sapori, dove ogni fetta di pizza racconta una storia di passione, famiglia e autenticità.
