Sheraton Lake Como dà il benvenuto al nuovo General Manager Andrea Piantanida e annuncia restyling, Spa aperta agli ospiti esterni ed eventi enogastronomici d’eccellenza

Sheraton Lake Como inaugura la stagione estiva 2025 con importanti novità e un nuovo volto al timone: Andrea Piantanida è il nuovo General Manager dell’hotel. Con una carriera prestigiosa nell’ospitalità di lusso – tra Bulgari, Armani, Ritz Carlton, Lungarno Collection, Capri Palace Jumeirah e Grand Hotel de Milan – Piantanida approda sul Lago di Como con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente l’esperienza degli ospiti, unendo eleganza, benessere e alta cucina.

Tra le prime novità presentate dal GM insieme al team, spiccano il restyling della lobby e delle Junior Suite, ora pensate per offrire un ambiente ancora più accogliente, raffinato e immerso nella bellezza naturale che circonda la struttura.

Un altro punto chiave della nuova visione è il potenziamento dell’offerta wellness. La Spa dello Sheraton Lake Como, un’oasi di 750 mq, apre le sue porte anche agli ospiti esterni, introducendo formule di membership esclusive. All’interno, gli ospiti troveranno tre cabine trattamenti, un nail studio, piscina coperta, vasca idromassaggio con vista, sauna, bagno mediterraneo, docce emozionali, cascata di ghiaccio, sala relax e una palestra all’avanguardia firmata Technogym. Il partner d’eccezione per i trattamenti è INSÌUM, con cui sono stati sviluppati rituali signature disponibili in esclusiva per l’hotel. L’offerta verso i clienti esterni ruota intorno a tre differenti tipologie di membership in cui sono inclusi un numero predefinito di ingressi all’area fitness e all’area umida e condizioni di acquisto esclusivo anche per gli outlet ristorante.

L’esperienza enogastronomica rimane uno dei pilastri dell’offerta Sheraton. Il ristorante stellato Kitchen, guidato da Chef Andrea Casali, propone per la stagione estiva un nuovo menu dedicato al pescato di mare, che si affianca ai suoi grandi classici. Piatti pensati per esaltare la materia prima e raccontare il territorio attraverso sapori autentici e riconoscibili.

Al Kincho, il ristorante a bordo piscina, lo Chef Andrea Cimino – arrivato la scorsa stagione – rinnova l’identità del locale con proposte grigliate, pizze gourmet, piatti vegetariani e una selezione attenta di prodotti locali. Una menzione speciale va alla nuova carta dei dolci, curata dal laboratorio di pasticceria interno che firma anche tutti i lievitati della colazione.

Entrambi i ristoranti diventano inoltre teatro di eventi enogastronomici tematici: dalle cene con chef stellati a degustazioni esclusive, lo Sheraton Lake Como si conferma una destinazione non solo per il relax, ma anche per esperienze gourmet di altissimo livello.

Con queste novità, Sheraton Lake Como si presenta per l’estate 2025 come un luogo di eleganza rinnovata, benessere diffuso e cucina d’autore, dove ogni dettaglio è pensato per offrire un soggiorno memorabile.