Best Wine Stars 2025: Il Villaggio del Gusto Torna a Milano con la sua Sesta Edizione
Dal 17 al 19 maggio 2025, il suggestivo Palazzo del Ghiaccio di Milano ospiterà la sesta edizione di Best Wine Stars, l’evento enogastronomico d’eccellenza riconosciuto come Fiera Nazionale dalla Regione Lombardia e patrocinato dal Comune di Milano. Un appuntamento ormai imprescindibile per professionisti, appassionati e operatori del settore, che si conferma uno dei punti di riferimento più importanti nel panorama enologico italiano e internazionale.
Un’esperienza immersiva tra vino, cultura e innovazione
Durante le tre giornate di manifestazione, i visitatori avranno l’opportunità di degustare oltre 1.200 prodotti italiani e internazionali, grazie a un format che combina degustazioni illimitate, incontri con i produttori, masterclass, tasting guidati e momenti di approfondimento culturale. Sarà anche possibile acquistare direttamente in location le etichette esposte.
Il programma 2025 si arricchisce di nuove esperienze e si rivolge a un pubblico sempre più variegato: buyer, sommelier, digital creator, stampa specializzata e semplici appassionati, tutti accomunati da una crescente attenzione alla qualità e alla narrazione del prodotto.
Le aree tematiche e le novità dell’edizione
Le aree consolidate includono: Vino Italia, Vino Internazionale, Spirits, Group, Bio, Area Food e Area Tasting. A queste si aggiungono spazi dedicati all’Area Media Partner, all’Area Sake (in collaborazione con la Sake Sommelier Association) e alla postazione ICE – Italian Trade & Investment Agency, che offrirà focus su internazionalizzazione e innovazione.
Spazio anche all’Area Servizi, con aziende che introducono soluzioni tecnologiche e sostenibili nel settore vinicolo. Tra queste, Sanden, Partner Tecnico dell’evento e produttore di cantinette vino professionali e vetrine refrigerate, e Caive, creatori del Virtual Sommelier AI, un assistente digitale che consiglia vini e abbinamenti in tempo reale.
Networking e business: il lato professionale di Best Wine Stars
Grazie alla piattaforma digitale visit.bestwinestars.com, sarà possibile prenotare appuntamenti e avviare conversazioni dirette con gli espositori. Tra gli highlight dedicati ai professionisti, spiccano la Best Wine Stars Business Dinner e la visita guidata con aperitivo finale allo stabilimento Vetrobalsamo, partner dell’evento.
Grande curiosità anche per l’innovativa app firmata Telly Wine: scannerizzando le etichette in esposizione con il proprio smartphone, i visitatori potranno accedere a contenuti multimediali esclusivi per un’esperienza di degustazione personalizzata e interattiva.
Masterclass e tasting: la voce degli esperti
Il ricco calendario formativo prevede momenti di altissimo livello, con la partecipazione di autorevoli nomi del settore. Tra le sessioni da non perdere:
Sabato 17 maggio:
Vino dealcolato con Zeroalcol e W0W Srl Viaggio nell’Italia del vino con Reguta, Luca Leggero Villareggia, Tenuta Ferrata Sake: il nettare giapponese del riso, a cura della Sake Sommelier Association La piramide del Chianti Classico con il Consorzio Vino Chianti Classico
Domenica 18 maggio:
Amari & Amari, con le migliori espressioni dell’amaro italiano Wine Bajering con Enrico Giovanni Baj-Macario DOC Friuli con Consorzio Tutela Vini Friuli Venezia Giulia I Vini di Marisa Cuomo, espressione dell’enologia eroica
I premi Best Wine Stars Awards 2025
Domenica 18 maggio alle ore 10:00 saranno annunciati i vincitori dei Best Wine Stars Awards, assegnati da una giuria di esperti del settore. Tra le categorie premiate:
Best White Wine, Best Deal – Valentina Vercelli Best Red Wine, Best Rosé Wine – Stefania Vinciguerra Best Sparkling Wine – Adua Villa Best Spirit, Best Herbal Liqueur – Fabio Bacchi
Premi speciali anche per l’innovazione e la sostenibilità:
Best Green Project – Attilio Viganò Best Vinum Innovation – Adua Villa Best Hospitality Project – Andrea Guolo
Iniziative collaterali e territorio
Si riconfermano anche due progetti di successo: la Milano Wine Explorer, guida ai migliori locali wine-friendly di Milano e Lombardia, e la Best Buyer Selection, contest dedicato a distributori e operatori Ho.Re.Ca., chiamati a selezionare le etichette più promettenti.
Best Wine Stars 2025 è più di una fiera: è un’esperienza sensoriale, un laboratorio culturale, un acceleratore di idee e connessioni. Un evento che celebra il vino come racconto di territorio, tradizione e innovazione, aperto a chi vuole assaporare il presente e scoprire il futuro dell’enogastronomia.