Polpenazze del Garda brinda alla 73ª Fiera del Vino: un omaggio al territorio, al gusto e alla tradizione

È stata ufficialmente presentata questa mattina nella Sala Stampa di Regione Lombardia la 73ª edizione della Fiera del Vino di Polpenazze del Garda, in programma dal 23 al 26 maggio 2025. Un evento storico che rappresenta un punto di riferimento nel panorama enologico lombardo e nazionale, richiamando ogni anno appassionati, turisti e famiglie tra le colline della Valtènesi, affacciate sul Lago di Garda.

L’edizione 2025 si preannuncia ricca di appuntamenti imperdibili: degustazioni guidate, laboratori tematici, spettacoli musicali e attività per famiglie, in un connubio perfetto tra cultura, intrattenimento e promozione delle eccellenze vitivinicole del territorio.

“La Fiera del Vino di Polpenazze rappresenta una delle espressioni più autentiche dell’identità agricola e culturale della nostra Lombardia”, ha dichiarato Alessandro Beduschi, Assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste. “Un evento che celebra la qualità dei nostri vini e la passione dei produttori, offrendo anche uno sguardo verso il futuro delle nostre filiere”.

A fare gli onori di casa, il Sindaco di Polpenazze del Garda, Maria Rosa Avanzini, che ha sottolineato il valore sociale e turistico della manifestazione: “Un’occasione per far conoscere il nostro splendido territorio e per trascorrere momenti sereni in compagnia, gustando ottimo cibo e degustando i migliori vini delle nostre Cantine”.

Tra le novità di quest’anno, anche un cambio di passo organizzativo: Massimo Corazza, Assessore comunale ed ex coordinatore dell’evento, ha evidenziato il ruolo strategico della collaborazione con SGP Grandi Eventi, che ha contribuito a proiettare la fiera in una dimensione più contemporanea e coinvolgente.

Grande attesa anche per il ritorno del Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico, giunto alla sua 19ª edizione. “Un racconto corale di passione, tradizione e rispetto per la nostra terra”, ha commentato Juri Pagani, Direttore del Consorzio Valtènesi, che ha invitato i visitatori a partecipare a masterclass e degustazioni per scoprire i vini premiati, autentici interpreti del territorio.

“Organizzare un evento così importante è una grande sfida – ha concluso Stefano Pellicciardi, Responsabile di SGP Grandi Eventi – ma abbiamo costruito un palinsesto ricco, con la partecipazione di quasi trenta cantine, spettacoli musicali e laboratori sensoriali pensati per un pubblico ampio e appassionato”.

La Fiera è promossa dal Comune di Polpenazze del Garda con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Camera di Commercio di Brescia, e altri enti territoriali. Tra gli sponsor principali RMB di Polpenazze del Garda, con il supporto del Consorzio Valtènesi, ONAV ed Ente Vini Bresciani.

Un appuntamento che si conferma come simbolo della cultura del vino e del patrimonio enologico della sponda bresciana del Lago di Garda. Un’occasione unica per brindare insieme alla bellezza, alla qualità e alla tradizione.