Benvenuti a Il Lughino: il Paradiso della Cucina Vegetale, Biologica e Artigianale!

In un’epoca in cui il cibo veloce e industriale è all’ordine del giorno, Il Lughino rappresenta un’oasi di autenticità e rispetto per la natura. Situato nel cuore di Milano, in via Solferino 12, e nel centro storico di Como, in via Bonanomi 10, questo ristorante interamente biologico e plant-based è molto più di un semplice locale: è un manifesto di artigianalità, freschezza e sostenibilità.

Cucina viva, tutto il giorno

Da Il Lughino la cucina è aperta dalle 11:30 alle 23:00, senza interruzioni. Non troverete congelatori né impastatrici: ogni piatto è frutto del lavoro manuale e dell’ingrediente del giorno. Il menù cambia di continuo, a volte anche più volte al giorno, seguendo rigorosamente la stagionalità e ciò che i fornitori – tutti rigorosamente biologici e selezionati – hanno da offrire.

La regina del menù? La lasagna

La specialità della casa è la lasagna, proposta in oltre 50 versioni diverse nel corso dell’anno. Ogni giorno, lo chef Paolo Sanvito e il suo team ne preparano tre o quattro varianti, ciascuna in piccole quantità (massimo 20 porzioni). Quando finiscono, non si rifanno: si crea qualcosa di nuovo. Questa filosofia valorizza l’ingrediente fresco e promuove una cucina creativa, in costante evoluzione.

“Penso che l’energia impiegata in una ricetta si percepisca al momento dell’assaggio”, racconta Paolo Sanvito. “Sono cresciuto con mia madre in cucina a preparare impasti e gnocchi: oggi continuo quel rito, ogni giorno.”

Una cucina che rispetta il pianeta

Il Lughino non è solo un ristorante: è una scelta etica. Tutto il menù è vegetale, biologico, e pensato per chi ha a cuore l’ambiente. Il ristorante collabora con fornitori come l’Azienda Agricola Corbari (biologica dal 1978), aziende agricole del Pavese per il riso e i legumi, e uno storico mulino nelle Langhe per le farine macinate a pietra.

Dalla lasagna alla lattuga con pomodori secchi e pinoli, ai fusilli di grano antico Senatore Cappelli in salsa di noci, fino ai piatti più casalinghi come i mondeghili vegetali con fagiolini cornetti in umido, tutto trasmette l’amore per la materia prima e la cura per i dettagli. Anche il dolce ha il suo spazio con torte di mele e nocciole o al cacao con crema al cocco, tutte rigorosamente senza ingredienti di origine animale.

Pasta fresca, tofu, seitan e tanto altro

Oltre alle lasagne, il laboratorio artigianale de Il Lughino produce gnocchi, ravioli, crespelle, pasta fresca, tofu e seitan, tutti preparati a mano. Una cucina senza scorciatoie, in cui ogni ingrediente viene scelto con amore e consapevolezza.

Business Lunch e vino biologico

Dal lunedì al venerdì, Il Lughino propone anche una formula Business Lunch pensata per ogni esigenza:

Menù Green – 11€

Menù Lasagna – 15€

Menù Lughino – 23€

La carta dei vini conta circa 70 etichette italiane, tutte biologiche certificate, molte anche biodinamiche, selezionate per accompagnare con equilibrio e carattere i piatti del giorno.

Atmosfera accogliente e cura artigianale

Le due location di Milano e Como sono spazi caldi e intimi, con mattoni, travi in legno e pietre a vista. L’arredamento è realizzato con cura, con applique artigianali e un design coerente che riflette la filosofia del locale. All’esterno, un dehor circondato da piante aromatiche accoglie i clienti con un tocco di verde e tranquillità.

📍Dove trovarlo:

Milano – Via Solferino 12

📧 milano@lughino.it | ☎️ 02 659 8972

Como – Via Bonanomi 10

📧 como@lughino.it | ☎️ 031 6125042

Il Lughino è più di un ristorante: è un modo di cucinare, di mangiare, di vivere. Un posto che prima non c’era, dove ogni giorno nasce qualcosa di buono, vero, fatto con le mani. E con il cuore.