“Compasso d’Oro. ADI Design Museum – Collezione Storica”: un’opera monumentale sulla storia del design italiano
A cura dell’architetto e ricercatore Beppe Finessi, pubblicato da Treccani con il progetto grafico di Leonardo Pertile, “Compasso d’Oro. ADI Design Museum – Collezione Storica” rappresenta la prima opera organica interamente dedicata alla storia del Premio Compasso d’Oro e alla sua Collezione Storica, riconosciuta nel 2004 dal Ministero della Cultura come “bene di eccezionale interesse storico-artistico”.
Frutto di oltre tre anni di lavoro, il volume si presenta come un’opera monumentale: 1040 pagine, 2275 immagini tra disegni, progetti e fotografie, oltre 50 saggi. Un atlante del design italiano disponibile in edizione bilingue italiano/inglese, pensato non solo per gli addetti ai lavori, ma per tutti coloro che amano, studiano o semplicemente si interessano al design.
Il libro copre 70 anni di storia creativa e industriale, raccontando l’evoluzione del progetto italiano in stretta relazione con i mutamenti culturali, politici e sociali del Paese. Ogni oggetto premiato, ogni autore selezionato, viene indagato attraverso una prospettiva critica che restituisce il valore complessivo del design come espressione di una visione del mondo, di una società, di una cultura.

A dare sostanza e spessore critico all’opera sono i contributi di alcune tra le voci più significative della scena del design italiano e internazionale. Tra questi spiccano:
– Francesco Zurlo, docente e ricercatore, che riflette sui processi e sulle metodologie progettuali nel tempo;
– Alessandro Mendini, architetto e designer, che esplora il ruolo del design nella società contemporanea e nei sistemi di valori condivisi;
– Patrizia Moroso, imprenditrice e protagonista della scena del design, che sottolinea l’importanza della creatività come motore dell’innovazione;
– Andrea Branzi, che analizza il design italiano nel contesto internazionale, con un’attenzione al rapporto tra progetto e cultura globale;
Questi e molti altri autori danno vita a un mosaico di pensiero che fa del volume un riferimento imprescindibile per studiosi, progettisti, studenti e appassionati.
Grazie alla qualità editoriale di Treccani e alla cura grafica di Leonardo Pertile, il libro è anche un oggetto di grande bellezza visiva, in grado di valorizzare ogni contenuto con rigore e sensibilità estetica.
“Compasso d’Oro. ADI Design Museum – Collezione Storica” è molto più di una raccolta: è una testimonianza viva, lucida e appassionata dell’eccellenza del design italiano e del suo profondo legame con la società. Un libro da leggere, studiare e conservare.