Quaglia – Antica Distilleria va in scena con “Puccini Dance Circus Opera”: l’arte del gusto incontra il teatro visionario
Un connubio potente, multisensoriale, fatto di emozioni, storia e innovazione: è questo lo spirito con cui Quaglia – Antica Distilleria dal 1890 sceglie di sostenere la rassegna teatrale “PUCCINI DANCE CIRCUS OPERA – Per coro di corpi e strumenti”, firmata dalla Compagnia blucinQue con la regia e la coreografia di Caterina Mochi Sismondi.
L’iniziativa, che prende vita sotto il segno di Taste & Theater, attraverserà un itinerario internazionale toccando otto tappe tra Italia e mondo: dal fascino del Teatro Franco Parenti di Milano ai suggestivi Musei Reali di Torino, passando per Chieri e Cagliari, fino a giungere in Tunisia per le Giornate Teatrali di Cartagine e infine al prestigioso Teatro dell’Opera di Almaty in Kazakistan, con conclusione prevista a gennaio 2026.
Uno spettacolo visionario che fonde danza acrobatica, musica elettronica e orchestrale, e narrazione poetica ispirata alle celebri eroine dell’opera pucciniana: Tosca, Madama Butterfly, Manon Lescaut, Turandot e Mimì. È proprio a queste figure femminili – intense, tragiche, poetiche – che Quaglia dedica una collezione esclusiva di cocktail d’autore, realizzati con la sua linea di liquori “Vintage”, creazioni evocative che legano la narrazione teatrale al mondo degli spirits.
Cinque cocktail per cinque anime femminili:
Madame Butterfly – Con liquore alla violetta, fiore nostalgico e delicato, evoca l’amore struggente e la dolcezza tragica di Cio-Cio-San.
Tosca – Realizzato con liquore al bergamotto, dal gusto agrumato e deciso, richiama la forza luminosa dell’opera e della sua protagonista.
Mimì – A base di liquore alla camomilla, un sorso che consola e commuove, come la voce flebile di Mimì tra i freddi tetti parigini.
Turandot – Dal sapore intenso del chinotto, racchiude la determinazione e il mistero della principessa, con un retrogusto amarognolo che resta nella memoria. Manon Lescaut – Con liquore al sambuco, floreale e persistente, rende omaggio alla sensualità e all’eleganza tragica della protagonista.
“Abbiamo scelto di sostenere questo progetto culturale della Compagnia blucinQue perché condividiamo i valori di responsabilità sociale, di legame e impegno per tutto ciò che è espressione di arte e cultura, tradizione e innovazione” – dichiara Carlo Quaglia, mastro distillatore. “Elementi che ritroviamo nella nostra mission aziendale e nel nostro modo appassionato di ‘fare spirits’.”
Una collaborazione che non è solo un’operazione di branding, ma una vera e propria dichiarazione d’amore per l’arte, la bellezza e la capacità di raccontare emozioni in tutte le forme. E come conclude Carlo Quaglia:
“Attraverso questo spettacolo itinerante, Quaglia potrà far conoscere – non solo in Italia ma nel mondo – la sua eccellenza, attraverso l’opera di Puccini e la voce delle sue donne.”
Un viaggio tra spirito e spiriti, dove ogni sorso è una scena, ogni profumo una nota, ogni cocktail un’opera.